Venezia - Milan 0-3: Le pagelle.

Il Venezia affoga nell'alta marea scatenata dal dinamico duo Hernadez-Leao. La loro superlativa prestazione, supportata da un positivissimo Milan, consente alla squadra di Pioli di vincere con un rotondo 0 a 3 e conseguentemente di occupare, seppur momentaneamente, la testa della classifica, con 48 punti. Le reti che hanno deciso l'incontro sono state siglate da Ibramovic e da Theo Hernandez, autore di 2 gol, il secondo su rigore.

Maignan 6 Un pomeriggio tranquillo per il corsaro nero, ordinaria amministrazione.

Florenzi 6,5 Come diceva uno spot di Mike Bongiorno, sempre più in alto! Vivace, intraprendente, sempre sul pezzo. Migliora partita dopo partita-

Dall’ 88 Stanga SV Congratulazioni per il debutto in Serie A

Gabbia 6,5 Fa la guardia senza troppi grattacapi 3 senza voler strafare. Tiene la posizione, marca gli avversari a zona non concedendo loro spazi.

Kalulu 6,5 Il ragazzo c’è, c’è sempre stato. Poco rumore intorno a lui, ma è un elemento estremamente valido. Azzardo: ma con il ritorno di Tomori, siamo sicuri serva un centrale di difesa?

Theo Hernandez 7,5 Una partita delle sue, di quelle in cui è impossibile fermarlo. Con Leao spadroneggia sulla corsia di sinistra: 2 gol, almeno altre 3 conclusioni e tante incursioni.

Tonali 6,5 Vertice basso per tutta la partita, un po’ meno appariscente del solito ma estremamente utile e concreto. Con malizia Si fa ammonire a risultato acquisito per scontare la squalifica contro lo Spezia, e non rischiare di perdersi la Juve. Non è una bella cosa, ma nel calcio di oggi si fa.

Bakayoko 6,5 Dopo la bella mezz’ora contro la Roma, un’altra prestazione brillante. Morde le caviglie degli avversari in pressing, gioca spesso in anticipo in interdizione. Sta tornando quello visto in maglia rossonera due stagioni fa.

Saelemaekers 5,5 Non in partita, la palla passa molto più di frequente sulla sponda opposta, ma lui non fa granché per dirottare il gioco su di sé.

Dal 46 Messias 6 Non è la giornata giusta per i giocatori di fascia destra del Milan, i compagni di sinistra indossano abiti di gala quest'oggi. Fa il suo, senza particolari spunti.

Brahim Diaz 5,5 Anche lui stecca, tocca pochi palloni e non si ricorda il suo contributo in nessuna delle azioni pericolose create.

Dal 73 Maldini SV

Leao 7 L’armata franco-portoghese invade la corsia di destra del Venezia. Rafa e Theo si prendono la scena fino dal primo minuto di gioco. Serve a Ibra un pallone solo da spingere in rete dopo 2 minuti, poi prosegue con i suoi consueti, devastanti strappi. Mezzo punto in meno perché si intestardisce troppo spesso in azioni solitarie, non sempre a ragion veduta.

Rebic 6 Torna in campo dopo una lunga assenza. Deve rifare il callo.

Ibrahimovic 6,5 Due tiri, un gol. Cosa si può chiedere di più a questo splendido quarantenne?

Dal 73 Giroud SV

Pioli 7 Cosa si può dire ancora di quest’uomo che nell’arco di 2 anni ha completamente ribaltato le sorti della sua squadra? mai una parola fuori posto, o di troppo, non ha mai assunto atteggiamenti da guru della panchina. Alcune volte ha sbagliato, sicuramente sbaglierà in futuro, ma questa squadra è e resterà il suo capolavoro, al di là dei trofei che potranno o meno andare ad arricchire il palmares rossonero.

Photocredit AcMilan.com