Tre pali e due rigori, troppo Milan per la Roma: è 3-1 al Meazza.

Il Milan comincia bene il nuovo anno, aprendo il girone di ritorno con un importantissima vittoria per 3 a 1 contro la Roma di Jose Mourinho. Partita molto divertente, con diverse occasioni da una parte e dall'altra. Tre i pali colpiti dai rossoneri che hanno usufruito anche di due calci di rigore. Nonostante le numerosissime defezioni la squadra di Pioli è apparsa vivace e intraprendente, meritando il successo. Di Giroud, Messias e Leao le reti del match.

Maignan 7,5 Mai e poi mai avrei immaginato che il Milan non avrebbe patito la partenza di Donnarumma. L’area è il suo regno, la porta il suo castello. Un portiere pazzesco, LLoris deve guardarsi le spalle

Florenzi 6,5 Sente la partita, cerca il gol con ostinazione per 3 volte con conclusone velleitarie, al quarto tentativo centra il palo con una splendida punizione. Sempre più inserito.

Dal 77 Conti SV

Kalulu 6,5 Non gioca d’anticipo come farebbe Tomori, ma ha padronanza della sua zona di campo e per vie centrali la Roma non impensierisce

Gabbia 6,5 Scaccia l’ombra di qualche prestazione deficitaria con una partita ordinata. Insieme a Kalulu controlla la zona centrale della difesa

Theo Hernandez 6,5 a sprazzi, ma quando c’è si vede e si sente. Procura il rigore che sblocca il risultato e subisce il fallo che costa l’espulsione a Karsdorp

Tonali 7 Per un’ora deve lavorare se non per due, almeno per uno e mezzo. Quando entra Bakayoko lascia a lui il lavoro sporco tornando a farsi vedere in fase propositiva

Krunic 5,5 Gioca da difensocampista, butta sempre un occhio dietro, al giovanissimo duo di centrali di difesa, lasciando un po’ solo Tonali in mezzo al campo. Ma Alla fine non è carne né pesce.

Dal 64 Bakayoko 6,5 Entra bene in partita, libera Tonali da compiti di interdizione, prendendosi lui l’onere.

Messias 6,5 Pronto a ribadire in rete dopo il palo colpito da Giroud, tanto movimento, salta il diretto avversario spesso e volentieri. La sosta sembra avergli fatto bene

Brahim Diaz 6 Duetta bene con Giroud nel primo tempo, colpisce una traversa e non sfrutta un’altra occasione nel secondo. Potrebbe essere una prestazione più che sufficiente, ma troppo spesso si eclissa. Deve ritrovare continuità.

Dall’ 88 Maldini SV

Saelemaekers 6 È sempre il solito trottolino vivace e fastidioso per gli avversari, ma a sinistra perde un po’ smalto.

Dal 64 Leao 7,5 È mancato un sacco alla sua squadra, le sue accelerazioni decidono la partita. Gol e rigore procurato in soli 30 minuti di gioco.

Giroud 6,5 Davvero bravo, molto mobile e intraprendente. Realizza il rigore che sblocca l’incontro, colpisce il palo pochi minuti dopo e nel secondo tempo quando riceve meno palle al centro, si defila e serve cross insidiosi per i compagni.

Dal 77 Ibrahimovic 6 serve a Leao il pallone che chiude la partita, poi sbaglia l’ennesimo rigore. In ogni caso protagonista, come sempre.

All Pioli 7 Non sbaglia quasi mai le mosse, neanche questa volta sbaglia. Cambia la posizione degli uomini a centrocampo in base agli avversari, senza alcuna vergogna ad adattarsi.

Photocredit www.acmilan.it