
Si è parlato molto sui social nelle ultime settimane di uno sconosciuto irlandese del nord divenuto un simbolo, una icona per chi pratica questo sport a livello amatoriale. Ha vissuto la corsa sempre in un limbo, non abbastanza veloce per essere un professionista, troppo veloce per essere considerato semplicemente un amatore. Lo scorso 27 ottobre, alla maratona di Francoforte, all'età di 59 anni ha chiuso con il clamoroso tempo finale di 2h27'. In quella stessa maratona entra nel Guinnes World Record insieme a suo figlio, per la migliore prestazione ottenuta dalla somma dei tempi tra padre e figlio. Così, andando a scavare nel passato di quest'uomo, scopri che ha un personal best di 2h13'59", e che grazie a quello ha staccato il visto per le Olimpiadi di Barcellona nel 1992. In seguito cade in depressione e nell'alcolismo da cui fortunatamente ha avuto la forza di riemergere. Praticamente un uomo che ha vissuto più volte nella stessa esistenza. Più che una vita un romanzo, di quelli che piacciono a noi, di una quelle persone normali che vivono una vita a loro modo speciale. Facciamocela raccontare direttamente da lui questa vita. Lui è Tommy Hughes.
Ciao Tommy, complimenti per il tuo risultato alla Maratona di Francoforte, dello scorso 27 ottobre. Ci vuoi raccontare la tua pazzesca prestazione?
Avevo preso il via con l'intenzione di provare a battere il record del mondo per la categoria Master M55, che attualmente è di 2h25'56", ma quando sono passato a metà gara in 1h14'56" mi sono reso conto non ce l'avrei fatta. Allora mi sono accodato alla migliore atleta tedesca in gara, sono rimasto con lei a lungo, questo mi ha permesso di correre la seconda metà di gara più forte della prima e di staccare un tempo finale di 2h27'52" che anche se non è record, mi rende profondamente felice.
Inoltre, sempre a Francoforte, sei entrato nel Guinnes World Record insieme a tuo figlio Eoin, per aver stabilito la migliore prestazione di sempre, data dalla somma dei vostri tempi finali.
E' stato fantastico stabilire questo record. Sommando il mio tempo a quello di Eoin alla Maratona di Francoforte abbiamo stabilito un primato di 4h59'22". Sono molto orgoglioso di lui, sono convinto che potrà ancora migliorarsi.
Nel 1992 hai rappresentato l'Irlanda alle Olimpiadi di Barcellona
E' così. Nel gennaio 1992 partecipai alla maratona di Marrakech, in Marocco. In quell'occasione siglai il mio personal best time in 2h13'59" e incredibilmente, per un solo secondo, quel tempo fu il mio lasciapassare per partecipare alle Olimpiadi di Barcellona, che si sarebbero disputate di lì a pochi mesi. Purtroppo però durante l'inverno mi procurai una frattura da stress a un piede, così che mi fu impossibile allenarmi come si deve, riuscii soltanto a fare un po' di cyclette. I medici mi sconsigliarono di prendere parte alla maratona olimpica, ma non volli sentire ragioni, sarei stato al via della gara e così fu.
Dopo di che si apre una parentesi buia nella tua vita, ce ne vuoi parlare?
Dopo le Olimpiadi fui molto assorbito dal mio lavoro, così per dieci anni abbandonai la corsa. Poi nel 2008 presi parte alla Maratona di Belfast , nel 2009 ho vinto la Maratona di Nottingham, in Inghilterra. Non contento, nel 2012 all'età di 53 anni, vinsi la Maratona di Derry City, in Irlanda del Nord. In seguito, improvvisamente, cominciai a sentirmi spesso molto stanco e caddi in depressione. Inoltre, in quello stesso periodo, iniziai ad abusare di alcool. Andai molto vicino alla morte, quindi mi ricoverano in ospedale e dalle analisi emerse che avevo problemi alla tiroide, che erano la causa della mia stanchezza. Nell'agosto del 2018 fu necessario un intervento chirurgico per venire a capo del problema.
A gennaio compirai 60 anni, entrerai quindi nella categoria Master M60. Tutti si aspettano che tu possa abbattere l'attuale record mondiale di categoria, ti senti sotto pressione?
No, non mi sento sotto pressione, spero di poter stabilire questo record, ma più di ogni altra cosa spero di correre ancora una maratona sotto le 2h30'. All'età di 60 anni, avrei corso al di sotto di questo limite almeno una volta ogni decade da quando ho cominciato a correre.
Secondo te conta più il divertimento, o contano più i record?
Io credo che prima di tutto bisogna divertirsi, è importante godersi la corsa. Devo però ammettere che ho una indole molto competitiva, devo sempre dare tutto il meglio che posso in gara.
Di quale dei tuoi risultati sei più orgoglioso?
Del record ottenuto con mio figlio Eoin, senza dubbio, perché è stato un risultato di squadra.
Hai mai corso una maratona di in Italia?
Si, nel 1990 ho corso la Maratona di Palermo.
Qual'è il tuo sogno nel cassetto?
Il mio sogno è continuare a correre finché ne avrò la forza, chiedo solo questo alla vita.
There has been a lot of talk about a stranger from the north of Ireland on social media over the last few weeks. He became a symbol, an icon for those who practice this sport at an amateur level. He lived the race always in a sort of limbo, not fast enough to be a professional, too fast to be considered simply an amateur. On October 27th, at the Frankfurt Marathon, at the age of 59 he finished with a resounding final time of 2h27'. In that same marathon he enters the Guinness World Record with his son, for the best performance obtained from the sum of the times between father and son. So, by digging into this man's past, you discover that he has a personal best of 2h13'59'', and thanks to that he obtained the qualification for Barcelona Olympic Games in 1992. Whereupon he falls into depression and into alcoholism from which he fortunately had the strength to resurface. Practically a man who has lived several times in the same existence. More than a life, a novel, of those that we like, a novel of those normal people who live a life in their own special way. Let us tell this life directly from him. He's Tommy Hughes.
Hi Tommy, congratulations for your result at the Frankfurt Marathon, last October 27th. Would you like to tell us about your amazing performance?
I started with the intention of trying to break the world record for the Master M55 category, which is currently 2h25'56'', but when I moved to mid-race in 1h14'56'' I realized I couldn't do it. So I joined the best German athlete in the race, I stayed with her for a long time, this allowed me to run the second half of the race stronger than the first and to take a final time of 2h27'52'' that even if it is not a record, It makes me deeply happy.
Furthermore, again in Frankfurt, you joined the Guinness World Record with your son, Eoin, for having established the best performance ever, given by the sum of your final times.
it was great to set this record. Summing up my time and his time at the Frankfurt Marathon we set a record of 4h59'22''. I am very proud of him, I am sure that he can still improve.
In 1992 you represented Ireland at the Barcelona Olympics
it is so. In January 1992 I participated in the marathon of Marrakech, in Morocco. On that occasion I signed my personal best time in 2h13'59'' and incredibly, for just one second, that time was my pass to participate in the Barcelona Olympics, which would take place in a few months. Unfortunately, during the winter I got a stress fracture on my foot, so that it was impossible for me to train properly, I only managed to do some exercise bikes. The doctors advised me not to take part in the Olympic marathon, but I didn't want to hear reasons, I would have been at the start of the race and so it was.
After which a dark bracket opens up in your life, do you want to talk about it?
After the Olympics I was very absorbed in my work, so for ten years I left the race. Then in 2008 I took part in the Belfast Marathon, in 2009 I won the Nottingham Marathon, in England. Not happy, in 2012 at the age of 53, I won the Derry City Marathon in Northern Ireland. Later, suddenly, I often began to feel very tired and I fell into depression. Also, in that same period, I began to abuse alcohol. I went very close to death, so I was admitted to the hospital and from the analysis it emerged that I had thyroid problems, which were the cause of my tiredness. In August 2018, surgery was needed for get on top of the problem.
In January you will turn 60, then you will enter the Master M60 category. Everyone expects you to break down the current world category record, do you feel under pressure?
No, I don't feel under pressure, I hope I can establish this record, but more than anything I hope to run a marathon again under 2h30'. At the age of 60, I would have run under this limit at least once every decade since I started running.
Do you think fun or records is more important?
I believe that first of all you have to have fun, it is important to enjoy the ride. I must admit though that I have a very competitive nature, I always have to give all the best I can in the race.
Which of your results are you most proud of?
The record obtained with my son, Eoin, no doubt, because it was a team result.
Have you ever run a marathon in Italy?
Yes, in 1990 I ran the Palermo Marathon.
What is your dream?
My dream is to keep running until I have the strength, I only ask this for life.
Versione inglese a cura di Massimo Luciani e Paola Gentili