Partiamo col dire che, a mio parere, già il fatto di essersi assicurati il passaggio di due squadre italiane su quattro, a una giornata dal termine della fase a gironi della Champions League, non può essere considerato un insuccesso, anche nel caso in cui Napoli e Inter non dovessero passare lo scoglio dell’ultimo incontro.
Avevo anticipato già nel corso dell’estate, che per noi sarebbe stato l’anno del rilancio in Champions, nonostante il divario tra la Juventus e le sue rivali in Seria A sia aumentato, si è al contempo elevato il valore delle prime cinque squadre della classifica, traducendosi conseguentemente in una maggiore competitività in coppa.
Difficile però prevedere se a passare il turno saranno tutte, tre o solo due squadre appartenenti al plotone italico. Oltretutto il destino dell’Inter non è completamente nelle sue mani, ciò complica un po’ il progetto di ein-plein, ma nonostante questo i fattori concomitanti, necessari a far si che i nerazzurri proseguano nel loro cammino in coppa, non sono improbabili.
Il Psv Eindhoven non è un avversario facilmente addomesticabile, questo si sa, ma l’Inter è obiettivamente più forte, inoltre il fatto che gli olandesi non abbiano più nulla da chiedere alla competizione, rende più facile il compito della Beneamata. Se i nerazzurri non si fanno prendere dalla frenesia di segnare subito, e se l’orecchio teso a Barcellona non li distrae eccessivamente, la vittoria non dovrebbe essere in discussione.
Più complicato fare previsioni sul quello che succederà al Camp Nou. Il Barcellona non è solito fare regali, neanche quando è già ampiamente qualificato, e occorre sottolineare che i catalani tengono moltissimo a mantenere l’imbattibilità casalinga. Allo stesso tempo, il Tottenham scenderà inevitabilmente in campo con una maggiore motivazione, rispetto ai blaugrana, che peraltro faranno turnover. Due punti questi ultimi, che certo non giocano a favore dell'Inter.
Molto meno incerto, secondo me, il destino del Napoli. Perdere a Liverpool è una possibilità plausibile, ma che non credo si verificherà, sono pronto a scommettere sul passaggio del turno degli azzurri. La pressione maggiore sarà sulle spalle dei Reds, inoltre i partenopei, grazie ad Ancelotti, sembrano più saldi mentalmente, e più in grado, rispetto al passato, di gestire questo tipo di situazione. In ultima istanza, il Napoli potrebbe addirittura conservare chances di qualificazione anche in caso di sconfitta.
Concludendo, e orientando la discussione più prosaicamente sul mero pronostico, voglio continuare sulla mia linea ottimistica e fare all-in: io dico quattro italiane su quattro, agli ottavi di finale di Champions League.