Il CGB del nuovo corso, si presenta alla città di Brugherio e non nasconde le proprie ambizioni.

Nonostante non ci siano ancora notizie certe su quando e come potranno ricominciare i campionati del Settore Giovanile Scolastico e della Lega Dilettanti, il CGB Brugherio ha inaugurato nella serata del 23 luglio la nuova stagione, presentando quattro delle loro squadre. Il Direttore Generale Fulvio Costanzo, che è uno dei nuovi arrivati nel rivoluzionato universo del CGB, ci illustra la mappa della nuova struttura societaria. "Cominciamo da colui che sarà direttore sportivo, nonché mio braccio destro, Giuseppe Musciolà. Il direttore tecnico sarà Roberto Piovesan. Il preparatore atletico sarà il Professor Davide Piccaredda, mentre per il preparatore dei portieri la scelta è caduta su Gigi Pellegatta. Infine responsabile della scuola calcio sarà Salvatore Scavo". Abbiamo inoltre rinnovato l'affiliazione col Renate Calcio. Questo, tra le altre cose, ci consentirà di avere per due giorni la settimana un loro istruttore qui, nel nostro centro".

La squadra femminile diretta da mister Penta

Per quanto riguarda la nuova campagna tesseramenti, Costanzo tiene a precisare che per andare incontro alle necessità delle famiglie, la quota è stata portata dai 290 euro dello scorso anno, ai 240 (220 per il settore agonistico) della stagione che va a cominciare. Nel costo dell'iscrizione, sarà compresa la visita medica, che verrà svolta direttamente al centro sportivo di via Manin, a partire dal 24 agosto. Ma non è tutto, vi sarà anche uno nuovo fornitore per l'abbigliamento tecnico, Sport Industries, che sarà presente anch'egli presso il palazzetto per eseguire la prova taglie direttamente alla presenza dei tesserati."Praticamente le famiglie non dovranno mai allontanarsi da qui, per seguire i propri ragazzi". Nel frattempo sfilano le squadre sul terreno di gioco. La prima è la squadra femminile, guidata dal mister Cosimo Penta. Poi è il turno del calcio a 5, che parteciperà al campionato di serie D, dell'allenatore Eugenio Guidoboni. Infine entrano la juniores e la prima squadra, rispettivamente di mister Gianluca Bertaccini e Giuseppe Pelosi. Per quanto riguarda queste ultime, la dirigenza non nasconde le proprie ambizioni "Puntiamo come minimo a confermare la nostra presenza in prima categoria, per quanto riguarda la prima squadra, mentre sulla juniores abbiamo fatto un ingente investimento, ci aspettiamo una stagione di alta classifica, se non qualcosa di più".

La juniores di mister Bertaccini

Da quest'anno, a seguito di un grosso progetto di rinnovamento sfumato, e della conseguente attuazione di un diverso piano di sviluppo, la parrocchia di Brugherio è tornata ad essere preponderante ai vertici della società. Don Leo Porro, in qualità di vice presidente, ci conferma che "È stato compiuto un grosso sforzo per rinnovarci, ben sapendo che ancora molto c'è da fare, per arrivare dove vogliamo. Si può dire che la parrocchia è tornata, ma in realtà c'è sempre stata. Tengo a sottolineare che in questo centro si fa sport, non religione, le nostre porte sono aperte a chiunque voglia far parte della nostra famiglia".

Il calcio a 5 di coach Guidoboni