Buccinasco: mezza maratona, successo totale

E’ andata in archivio la quattordicesima edizione della mezza maratona di Buccinasco, meglio nota come la Mezza di Bucci. Una edizione che gli organizzatori, per loro stessa ammissione, non esitano a definire carica di ansie e tensioni nella fase preparatoria, ricca di ostacoli da superare che di volta in volta ostruivano il cammino verso la riuscita della manifestazione. Grazie all’impegno dei volontari di Verde Pisello Group e della Polisportiva Sant’Adele, oltre che della Protezione Civile e dei Vigili Urbani, sono riusciti ad ovviare ad ogni difficoltà, ad assicurare la sicurezza sul percorso per tutti i partecipanti, oltre ad offrire lungo il tracciato e al termine della competizione, ristori all’altezza di gare più celebri e rinomate. Molto apprezzata è stata anche la scelta di omaggiare di un asciugamano ogni finisher.

"Sono stati numerosi gli attestati di stima, sia da parte di chi ha partecipato che dalla stessa Fidal, e questo ci ripaga dello sforzo profuso in questi mesi" sono state le parole del comitato organizzatore.

Venendo alla cronaca, la mezza maratona competitiva è stata appannaggio Michele Belluschi per gli uomini, del gruppo podistico Atletica Recanati, e Emanuela Mazzei per le donne, della Cambiaso Risso Running Team.

Snocciolando ancora qualche cifra, gli iscritti totali sono stati 1225, di cui 403 alla gara competitiva. Rispetto allo scorso anno c’è stata una lieve flessione su quest’ultima distanza, che non ne inficia comunque la riuscita, mentre si consolida l’enorme successo sulla 5, la 10 e la 17 km non competitive.

I tapascioni, ma anche solo le famiglie che hanno deciso di farsi una camminata per le vie di Buccinasco, hanno risposto ancora una volta presente, dimostrando quanto sul territorio questa manifestazione sia sentita, anche da chi cerca solo una scusa per fare qualche chilometro in compagnia, senza alcuna pretesa legata al cronometro.

In chiusura le parole del padrone di casa Paolo Fossati, cittadino di Buccinasco e componente del comitato organizzatore "Abbiamo dato nuova slancio alla gara, dopo le difficoltà dello scorso anno, e nonostante stia diventando un evento così grande da diventare di difficile gestione, con volontà, impegno ed esperienza siamo riusciti a ad organizzare una manifestazione di successo".