
Oggi parliamo di una giovane realtà del panorama calcistico brianzolo, l'Asd Città di Brugherio. Società nata poco più di anno fa, grazie al coraggio di Riccardo Marchini e Alfredo Settimo, rispettivamente Presidente e Vice Presidente della società, i cui figli giocavano nello storico Brugherio Calcio. Quando quest'ultima ha repentinamente cessato la propria attività, ha lasciato un vuoto che questi genitori hanno volenterosamente voluto colmare. Così da una idea nata al bar, davanti a un caffè, è sorta una squadra di calcio, che fin da subito, si è dimostrata un piccolo modello di efficienza.
"Voglio premettere che non facciamo selezione, chiunque abbia voglia di giocare a calcio, da noi, è bene accetto. Ci definiamo una società famiglia, il nostro compito principale è educare allo sport". Chi parla è il vice presidente, Alfredo Settimo, che continua "Anche se la stagione è stata interrotta in modo improvviso e traumatico, non possiamo che essere soddisfatti dei risultati raggiunti. Eravamo al debutto, non potevamo e non volevamo porci obbiettivi troppo ambiziosi. Abbiamo permesso ai giovani di continuare a giocare, questa era la cosa più importante".
Alla conclusione del primo anno di attività, Città di Brugherio ha potuto contare su 140 tesserati, compresa la prima squadra composta da ben 27 elementi. Ma non è tutto "Abbiamo anche una squadra iscritta al campionato Csi, formata perlopiù dai papà dei nostri ragazzi". Per quanto riguarda il futuro, l'obbiettivo è chiaro: incrementare il numero degli iscritti, andando sempre più incontro alle necessità delle famiglie. Alfredo infatti, ci spiega che per chi rinnoverà l'iscrizione ci sarà una quota agevolata, visto che la sospensione dei campionati non ha permesso l'intero svolgimento della stagione scorsa. Invita inoltre i genitori a non negare ai propri figli la possibilità di giocare a calcio, anche se a causa del Covid le famiglie si sono trovate in difficoltà "Li invitiamo a venire a parlare con noi, troveremo insieme una soluzione".
Intanto la nuova stagione, nonostante le incognite dettate dalla mancanza di direttive per la ripresa dei campionati del Settore Giovanile Scolastico e Lega Dilettanti, comincia a prendere forma, almeno in fase progettuale. "Puntiamo ad andare molto vicino al raddoppio delle iscrizioni. A questo proposito, a partire dalla prima settimana di luglio, daremo il via ai nostri open day, le cui date sono disponibili all'interno della nostra pagina Facebook. Open day che saranno rivolti anche alle bambine e alle ragazze, perché abbiamo deciso di allargare il nostro raggio di azione al settore femminile, la cui prima squadra, sarà la prima nella storia della nostra città, a partecipare al campionato Figc". Ma non è tutto. È di recente definizione l'accordo con l'Academy del Parma Calcio, a cui Città di Brugherio sarà affiliata per i prossimi due anni. Un altro gradino salito sulla scala della crescita di un sogno, che sempre di più sta diventando una ambiziosa realtà.

